15/03/2018

Collaboratori familiari: inquadramento INPS e INAIL con regole diverse

Con la circolare n. 50 del 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce quali sono i criteri in base ai quali il personale ispettivo può valutare l’obbligatorietà dell’iscrizione previdenziale, all’INPS e all’INAIL, dei collaboratori o coadiuvanti familiari delle imprese artigiani, agricole e commerciali. In alcune ipotesi – quali ad esempio quella del familiare pensionato che non assicuri una presenza continuativa oppure del familiare che abbia già un impiego full time – è possibile ricondurre verosimilmente tali prestazioni ad esigenze solidaristiche temporalmente circoscritte e, conseguentemente, optare per un giudizio di occasionalità delle stesse con esclusione dell’obbligo di iscrizione alla relativa gestione previdenziale